A quattro anni dall’uscita di Fly, torna in tutti i negozi di dischi con un nuovo album di inediti intitolato Chocabeck , Zucchero Sugar Fornaciari.
Il cantante 55enne ha presentato il suo nuovo lavoro nella
suggestiva cittadina di Brescello, in provincia di Parma, borgo in cui
erano ambientate le avventure cinematografiche di Peppone e Don Camillo.
“C’é sempre stata un’affinità tra quello che vivevo e i film di Peppone e Don Camillo” spiega Zucchero, mentre siede alla scrivania di Peppone.
Zucchero ha elaborato i brani di Chocabeck proprio pensando a
quel clima familiare e semplice, così simile a Ronconcesi, paesino in
cui Adelmo Fornaciari (questo il suo vero nome) è nato e cresciuto.
Nuovo
album che è stato ideato come un concept-album, una narrazione unitario
composta da brevi episodi che raccontano una domenica di paese dallo
spuntar del sole sino all’imbrunire.
Chocabeck – che è stato anticipato dal singolo E’ un peccato morir
per il mercato italiano – è stato prodotto sotto da Don Was (già noto
per la collaborazione con Rolling Stone, Bob Dylan) e Brendan O’Brien
(Bruce Springsteen, AC/DC). Tra gli undici brani presenti da segnalare
‘Vedo nero’, che per il testo (‘odore di femmina’ e ‘luna in
giarrettiera’) ci riporta alla mente il caso Ruby e Bunga Bunga.
“Preferisco le persone goliardiche alle mattonate irreprensibili, non
vedo questa gran cosa – considera Zucchero, difendendo in qualche modo
il premier – se a uno piacciono le donne, però non conosco i dettagli”.
Al disco hanno partecipato anche grandi nomi della musica
internazionale come Francesco Guccini, Pacifico, Pasquale Panella,
Roland Orzabal dei Tears For Fears, Iggy Pop, Brian Wilson dei Beach
Boys e Bono degli U2.
Articolo tratto da: Musicfanpage.it
Nessun commento:
Posta un commento